Social World Film Festival 2025: a Vico Equense la 15ª edizione tra cinema, premi e giovani talenti
Dal 22 al 29 giugno Vico Equense ospita la 15ª edizione del Social World Film Festival, la rassegna internazionale del cinema sociale diretta da Giuseppe Alessio Nuzzo. Un’edizione da record, con 97 film da 30 paesi, masterclass, workshop e un forte impegno green.
Tra i protagonisti dell’anno Matt Dillon, padrino del festival, che riceverà il premio alla carriera insieme a Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni. Riconoscimento anche per Giancarlo Esposito come miglior attore internazionale e ad Abel Ferrara, che terrà una masterclass, per il “film sociale dell’anno”.
Il festival si apre il 22 giugno con “La stanza accanto” di Pedro Almodovar e si chiude con “Familia” di Francesco Costabile. Previsti eventi speciali per il 40° anniversario di carriera di Sergio Rubini e la proiezione di classici come “Tutti pazzi per Mary” con Matt Dillon. Grande attenzione anche alle serie tv con maratone di “Mare Fuori”, “Mina Settembre” e “Breaking Bad”.
Il concorso ufficiale comprende sezioni dedicate a lungometraggi, cortometraggi e documentari, valutati da giurie di esperti e critici. Omaggio speciale quest’anno ad Alida Valli, con una mostra e una retrospettiva in collaborazione con Rai Teche e la Cineteca Nazionale.
Non mancano appuntamenti dedicati al mercato del cinema giovane e indipendente, corsi per giornalisti e opportunità per giovani talenti, con premi per cortometraggi e il Z-Pitch Contest in collaborazione con NABA e Fondazione Cinema per Roma. Confermata anche la media partnership con Rai Campania e trasmissioni in streaming gratuite.
Il festival, organizzato dal Comune di Vico Equense con il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Film Commission, rappresenta ormai un appuntamento di riferimento per il cinema sociale e per l’industria audiovisiva internazionale, con una forte attenzione ai temi sociali e alle nuove generazioni.