Radio Selfie
  • Home Page
  • Ascolta la Radio
  • Programmi
  • Palinsesto
  • Podcast
  • Video
  • Ascolta la Radio

Radio Selfie

Banner
  • Home Page
  • Ascolta la Radio
  • Programmi
  • Palinsesto
  • Podcast
  • Video
News & Musica

SCENA UNITA – FONDO PER I LAVORATORI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

written by Redazione 13 novembre 2020
SCENA UNITA – FONDO PER I LAVORATORI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
14
CondividiCondividi

SCENA UNITA – PER I LAVORATORI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO 

Gli artisti e le personalità dello spettacolo italiano uniti per un fondo a sostegno dei lavoratori e di nuove progettualità

La raccolta prosegue sulla piattaforma ForFunding.it di Intesa Sanpaolo

Milano, venerdì 13 novembre 2020.

Da mesi il settore dello spettacolo è in ginocchio. Le conseguenze su tutta la filiera produttiva, di cui fanno parte i lavoratori autonomi o con contratto a intermittenza, senza le giuste tutele, e piccole imprese con margini davvero irrisori, sono disastrose: c’è la concreta possibilità che l’intero comparto non regga questo secondo stop. Il rischio che il sistema collassi è più che reale, sono numerosi i live club, i teatri, set e produzioni indipendenti e gli spazi dedicati allo spettacolo che da maggio a oggi hanno chiuso. Luoghi che  componevano il tessuto connettivo della scena culturale permettendo agli artisti di crescere, investendo spesso in  progetti  emergenti,  generando  opportunità  di emersione dal basso, di formazione e avviamento professionale.

Il settore dello spettacolo è un sistema complesso non sempre dotato di strumenti adeguati, sia da un punto di vista di inquadramento professionale che rispetto al sostegno economico alle realtà che lo compongono da parte dello Stato. L’emergenza sanitaria ha generato un peggioramento progressivo della situazione economica del settore che oggi rende non sostenibile la sopravvivenza delle persone e delle realtà, profit e no profit, che in esso operano.

SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo è la risposta del mondo degli artisti per supportare in modo diretto e concreto quei lavoratori senza i quali la loro arte non può prendere forma.

SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo è il fondo in cui il mondo degli artisti si è unito a quello degli enti privati per dare un contributo concreto alla filiera, cercando anche di guardare ad un possibile futuro.

 

L’obiettivo di SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo è di dare un concreto e immediato aiuto ai lavoratori del mondo dello spettacolo colpiti duramente ed impossibilitati ad operare e, al contempo, sostenere progettualità che determinino una ripartenza del settore.

Il Fondo SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo sarà gestito da CESVI. -organizzazione   umanitaria   italiana   laica   e   indipendente,   fondata   a   Bergamo   nel   1985   –   in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub.

Le linee guida utili al raggiungimento degli obiettivi del fondo saranno elaborate da comitati tecnico scientifici e pool di esperti formati da:

  • Fondazione Centro StudiDoc
  • FondazioneFitzcarraldo
  • cheFare
  • #chiamateNoi
  • Squadralive
  • 42Law Firm
  • AssociazioneUnita
  • Prof. Stefano Baia Curioni (UniversitàBocconi)
  • Prof.ssa Dubini (UniversitàBocconi)
  • Prof. Gianluca Scarchillo (UniversitàSapienza)
  • Prof. Fabio Dell’Aversana (Università FedericoII)
  • Maurizio Roi (Mediartecultura eArt-booking)
  • Andrea Marco Ricci (CAM/Note Legali/NuovoIMAIE)

In quanto dedicato ai lavoratori dello spettacolo, non si potrà pensare di prescindere dalla partecipazione del pubblico e di chiunque voglia e possa aiutare un settore senza il quale il mondo sarebbe, senza dubbio, un posto più brutto.

Sarà tuttavia indispensabile il supporto del tessuto industriale e d’impresa, che spesso è partner di eventi, festival e concerti e creazione di contenuti audiovisivi.

Il fondo SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo ha il patrocinio     del Ministero per i beni e delle attività culturali e per il turismo.

Ad oggi hanno aderito Amazon Prime Video, che ha deciso di supportare la comunità creativa e i lavoratori  del  settore,  e  altri  brand  come  Intesa  SanPaolo,   Estetista   Cinica, Fendi, Vertigo, Friends &Partners, Magellano Concerti, Vivo Concerti, Live Nation, Arcobaleno Tre  Srl,  Sony  Music  Entertainment  Italy,  Warner  Music,  Universal  Music Italia, FIMI, Endemol Shine, Fremantle Italia, Layla Cosmetics, Trident, BPM Concerti, 42   Records,   Bomba   Dischi,    Eclectic,    DNA    Concerti,    Tanta    Roba,    Alchimia,  SDL    che costantemente   collaborano   con   il  mondo   dello   spettacolo   per   veicolare   identità   e valori.  È importante che anche in questo caso il sodalizio persista.

Chiunque  potrà  donare  attraverso  la  piattaforma  di  crowdfunding  ForFunding.it  messa  a disposizione  da  Intesa  Sanpaolo  che,  fin  da  subito,  ha  creduto  nella  validità  del  progetto  e  ha fatto partire  oggi  la  raccolta  fondi  con  una  propria  generosa  donazione.  I  clienti  della  banca, tramite  gli  oltre  7.000  sportelli  ATM  di  Intesa  Sanpaolo,  potranno  anche  donare  1  euro  al progetto inmodo rapido, intuitivo e sicuro durante l’operazione di prelievo. In entrambi i casi, ogni euro donatoverrà interamente versato al progetto “Scena Unita”.

“L’operazione di Scena Unita rappresenta per noi di Cesvi un’importante sfida perché siamo chiamati a mettere a disposizione la nostra professionalità e le nostre competenze maturate in 35 anni di interventi nella gestione di crisi ed emergenze, all’estero quanto in Italia, a favore di un settore, quello dello spettacolo, gravemente colpito in questo momento” dichiara Gloria Zavatta, presidente di Cesvi. “La nostra mission è quella di essere accanto, con interventi mirati, alle persone più fragili e l’emergenza Covid-19 ci ha obbligato ad accendere i riflettori e focalizzarci su nuove emergenze: da quella sanitaria per le strutture ospedaliere italiane, a quella sociale con interventi mirati e a sostegno degli over 65 fino a quella economica per la ripartenza delle piccole e medie imprese di Bergamo. Oggi, con Scena Unita, vogliamo sostenere una nuova emergenza sociale che vede emergere nuove povertà nelle famiglie che hanno un lavatore nel mondo della musica, gravemente danneggiato dal lockdown. Un mondo che ci ha dato tanto e che ha bisogno, più che mai, del sostegno di tutti noi per ripartire”.

“Il nostro è da sempre un lavoro fatto di condivisione, in un mondo ricco di reti di relazioni interpersonali che non è esagerato definire familiari. Ogni iniziativa che abbia come obiettivo quello di ridurre i gravi disagi che la pandemia ha generato, in un momento delicato come questo, è un’iniziativa che merita l’impegno di tutti. Siamo quindi felici di poter dare il nostro contributo in un fondo nato dalla spinta di chi questo mondo lo ama e lo conosce perché lo vive quotidianamente” – dichiara La Musica Che Gira – “Quando tutto questo finirà dovremo fare i conti con le carenze strutturali che hanno permesso che il settore sprofondasse sotto i colpi delle misure imposte dalla pandemia, carenze che necessitano di una riforma di sistema da molti anni. Intanto è prezioso contribuire a lenire anche in piccola parte la fragilità del settore e in questo SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo ha degli obiettivi ambiziosi e perfettamente centrati, che meritano di essere sostenuti”.

 “ SCENA UNITA – fondo per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo” – dichiara Dino Lupelli per Music Innovation Hub – è un impegno in linea con la nostra mission: sviluppare un approccio collaborativo ed unitario nella filiera musicale italiana nel segno della responsabilità sociale e dell’innovazione. La pandemia ha messo in crisi il settore ma lo ha obbligato anche a rispondere insieme all’emergenza: questo progetto fornisce una risposta concreta attraverso linee di intervento  congiunturali  e  prospettiche.  Come  MIH  portiamo  la   nostra   esperienza   del   fondo COVID-19 Sosteniamo la musica, promosso insieme a FIMI, che da marzo ad oggi ha ottenuto il sostegno dell’industria attraverso decine di iniziative che hanno coinvolto decine di artiste ed artisti e che si concluderà entro il 2020 avendo aiutato circa 1000 famiglie di musicisti. La filiera musicale, a nostro avviso, deve cogliere l’opportunità di riflettere sulle sue fragilità e trovare soluzioni per mediare gli interessi contrapposti, che la rendono debole nei confronti delle istituzioni. MIH vuole dare il proprio contributo a questo progetto per ripartire puntando sulla sostenibilità economica e sociale del settore, sulla rilevanza culturale della musica popolare e sulla costruzione di un ecosistema unitario dove artisti, imprenditori e singoli lavoratori  siano  capaci  di  lavorare  insieme per rafforzare l’industria e stimolare un cambiamento sociale nella società italiana”.

 Un ringraziamento particolare a Studio STS Communication che ha ospitato nei suoi studi la conferenza stampa e Pernice Comunicazione che ha realizzato pro bono il sito www.scenaunita.org

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Altre Notizie

“PEZZO DI CUORE” è l’atteso duetto inedito di...

12 gennaio 2021

Amadeus annuncia “Ibrahimovic ospite fisso al Festival di...

30 dicembre 2020

ALFA / FUORI OGGI IL VIDEOCLIP DI “SAN...

29 dicembre 2020

Natale in Casa D’Andrea, il 22 dicembre in...

21 dicembre 2020

MÅNESKIN – “VENT’ANNI” certificato DISCO D’ORO

21 dicembre 2020

CASA SANREMO 2021: Smart Studio, Club House, nuovi...

21 dicembre 2020

Sanremo 2021, i 26 Campioni in gara e...

18 dicembre 2020

Sanremo, Amadeus “Sarà il festival della rinascita”

17 dicembre 2020

Mezzo Secolo di “Lo chiamavano Trinità”, Nusia e...

7 dicembre 2020

Venerdì 27 novembre, esce “CANTO DI NATALE“ di...

27 novembre 2020

Seguici sui Social

Facebook Twitter Google + Instagram Spotify Whatsapp Telegram
Scarica Un App
RadioSelfie  Viva L\'italia

CLASSIFICHE MUSICALI

Seguici su Facebook

Facebook

Seguici su Instagram

radioselfie

🎙WebRadio - Hits -Top 📻
💻 Siamo in DAB
➡ SCARICA LA NOSTRA APP
📲 per iPhone & Android
↘ASCOLTACI SU ↙

Radio Selfie
Ritorna l'appuntamento con la nuova Stagione #2021 Ritorna l'appuntamento con la nuova Stagione #2021
Della famiglia di #LoveMusicNight 🎧❤
Ospiti D'eccezione di questa puntata ⬇⬇
- MELGA Cantautrice, ci presenterà il suo ultimo singolo
Dal titolo "#DiconoCheSonoPazzo"
Ci racconterà tutte le ultime novità;
- Miriam Foresti Cantante, ci presenterà il suo ultimo singolo 
Dal titolo "#PoorMum" brano estratto dal sul secondo album 
"#ASoulWithNoFootprint" 
Ritorna il gioco #DjForOneDay che aspetti??
Ascoltaci e gioca con noi il prossimo #Dj potresti essere proprio tu..
Tutto questo e molto altro ancora 
Solo su #Radioselfie 📻

#tuttounaltrostile #lovemusic #radio #onair #selfie #musicaitaliana #musica #intrattenimento #show #ascoltaci #seguici #podcast #app #italia #italy #instagram #instamusic #lunedi #instaphoto
Oggi a @casa.dandrea si viaggia! ✈️ La music Oggi a @casa.dandrea si viaggia! ✈️ 

La musica napobrasiliana di @brunellaselo 🎵

Conosciamo alcuni degli italiani più di successo a New York! 🇺🇸 

Appuntamento alle 19 in diretta su Facebook e @radioselfie 📻
Sei un/una fan dei BOOMDABASH?🤔 Se la risposta Sei un/una fan dei BOOMDABASH?🤔
Se la risposta è sì, devi continuare a leggere assolutamente!⬇️

Oggi dalle 18 alle 19⏰ su Radio Selfie potrai ascoltare solo loro CANZONI per un'ora!

La nostra Alessia ti racconterà tante curiosità sul gruppo, oltre a proporti un QUIZ.🔥

Ma ATTENZIONE, perchè se sarai il VINCITORE🏅 del quiz, colui o colei che risponderà a più domande, sarai chiamato in DIRETTA e avrai l'opportunità di parlare della tua passione per il gruppo pugliese.

Se vinci avrai anche l'opportunità di RICHIEDERE la tua canzone preferita, che sarà mandata in onda a fine puntata solo per TE.🎶

Imposta la sveglia, perchè le 18 si avvicinano!😌

⚠️Non dimenticare di condividere la NOTIZIA con tutti gli altri fan, sarà una puntata ESPLOSIVA!😎

#radioselfie #1artist #boomdabash #biggiebash #paya #ketra #perunmilione #nontidicono #karaoke #mambosalentino #sanremo
🤪Da domani riprende l'appuntamento con la music 🤪Da domani riprende l'appuntamento con la musica italiana di 🎶Ɩтαℓιαи Ƥσρ Ʋρ🎶
Per seguire @emanuele_nanni scarica l'app @radioselfie oppure vai sul sito⬇️
http://bit.ly/RadioSelfieLive
#italianpopup #radioselfie
#CasaDAndrea sta tornando! Oggi nel salotto di @al #CasaDAndrea sta tornando! Oggi nel salotto di @alice.and.her.freckles e @giammycd il racconto di @utomagno 🎵 

A seguire, una tavola rotonda sulla bambola più famosa di sempre: #Barbie!

Vi aspettiamo dalle 19 in diretta su Facebook e @radioselfie 📻
🎉 Buon 2021 da Radio Selfie 🎉 • #happynewy 🎉 Buon 2021 da Radio Selfie 🎉
•
#happynewyear #newyear #love #happy #instagood #christmas #newyearseve #newyears #like #merrychristmas #party #instagram #photooftheday #follow #photography #jan #dec #fun #celebration #goals #celebrate #hello #bhfyp #family #likeforlikes #art #newyearsday #fashion #nye #bhfypc
🎉 Buon 2021 da Radio Selfie 🎉 • #happynewy 🎉 Buon 2021 da Radio Selfie 🎉
•
#happynewyear #newyear #love #happy #instagood #christmas #newyearseve #newyears #like #merrychristmas #party #instagram #photooftheday #follow #photography #jan #dec #fun #celebration #goals #celebrate #hello #bhfyp #family #likeforlikes #art #newyearsday #fashion #nye #bhfypc
🎉 Buon 2021 da Radio Selfie 🎉 • #happynewy 🎉 Buon 2021 da Radio Selfie 🎉
•
#happynewyear #newyear #love #happy #instagood #christmas #newyearseve #newyears #like #merrychristmas #party #instagram #photooftheday #follow #photography #jan #dec #fun #celebration #goals #celebrate #hello #bhfyp #family #likeforlikes #art #newyearsday #fashion #nye #bhfypc
Sei un/una fan di Tiziano Ferro?🤔 Se la rispost Sei un/una fan di Tiziano Ferro?🤔
Se la risposta è sì, devi continuare a leggere assolutamente!⬇️

Oggi dalle 18 alle 19⏰ su Radio Selfie potrai ascoltare solo SUE CANZONI per un'ora!

La nostra Alessia ti racconterà tante curiosità su di lui, oltre a proporti un QUIZ.🔥

Ma ATTENZIONE, perchè se sarai il VINCITORE🏅 del quiz, colui o colei che risponderà a più domande, sarai chiamato in DIRETTA e avrai l'opportunità di parlare della tua passione per il cantante.

Se vinci avrai anche l'opportunità di RICHIEDERE la tua canzone preferita di Tiziano, che sarà mandata in onda a fine puntata solo per TE.🎶

Imposta la sveglia, perchè le 18 si avvicinano!😌

⚠️Non dimenticare di condividere la NOTIZIA con tutti gli altri fan, spacchiamo T U T T O!😎

#1artist #radioselfie #tizianoferro #accettomiracoli #ilmestieredellavita
🎄 Buon Natale da Radio Selfie 🎄 • #christm 🎄 Buon Natale da Radio Selfie 🎄
•
#christmas #christmastree #love #xmas #radioselfie #merrychristmas #radio #winter #christmastime #santa #christmasgifts #natale #santaclaus #webradio #gift #christmasiscoming #instagood #christmasdecorations #christmaslights #holidays #family #holiday #navidad #snow #web #gifts #playlist #noel #homedecor #music
🎄 Anche Santa 🎅 ascolta Radio Selfie 🎧
•
#christmas #christmastree #love #xmas #radioselfie #merrychristmas #radio #winter #christmastime #santa #christmasgifts #natale #santaclaus #webradio #gift #christmasiscoming #instagood #christmasdecorations #christmaslights #holidays #family #holiday #navidad #snow #web #gifts #playlist #noel #homedecor #music
🎄 Buon Natale da Radio Selfie 🎄 • #christm 🎄 Buon Natale da Radio Selfie 🎄
•
#christmas #christmastree #love #xmas #radioselfie #merrychristmas #radio #winter #christmastime #santa #christmasgifts #natale #santaclaus #webradio #gift #christmasiscoming #instagood #christmasdecorations #christmaslights #holidays #family #holiday #navidad #snow #web #gifts #playlist #noel #homedecor #music
Carica di più... Seguire Instagram

Contatti

WHATSAPP 331 80 74 888
SMS 331 80 74 888
TELEFONO 331 80 74 888
EMAIL diretta@radioselfie.it

Questa Emittente fa parte del Circuito Radiofonico Solidale di OnLus OnAir

Copyright Radio Selfie - 2020 | Testata Giornalistica n. 265 - Aut. Trib. Milano (MI) del 8/9/2015
A.W.I. 57/2016 - WRI INS130/16 - SIAE 19/70
Designed by

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

Accetta