#Giffoni55: il festival che ispira a diventare umani
Dal 17 al 26 luglio 2025 si svolge la 55esima edizione del Giffoni Film Festival, uno degli eventi culturali più attesi e significativi dedicati ai giovani e al cinema. Il tema scelto è “Becoming Human”, un invito a riscoprire empatia, ascolto e consapevolezza in un mondo che cambia rapidamente. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il sostegno della Regione Campania e del Ministero della Cultura, Giffoni accoglierà 5000 giurati provenienti da 30 Paesi, che visioneranno 99 film in concorso, scelti tra oltre 2500 opere da tutto il mondo.
Il programma prevede 6 anteprime, tra cui “Unicorni” di Michela Andreozzi, “Tutta colpa del rock” con Lillo, “I Puffi – Il film”, “Esprimi un desiderio” con Diego Abatantuono, “Grand Prix” e “Troppo Cattivi 2”, e più di 20 eventi speciali come l’omaggio a “I Cesaroni”, la webserie “Ho preso un granchio”, la nuova serie “RIV4LI” di Netflix e la presentazione esclusiva del film su Willy Monteiro. Tra i grandi ospiti attesi: Tim Burton, Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Ambra Angiolini, Ornella Muti, Francesca Chillemi, Giovanni Allevi, Virginia Raffaele e Neri Marcorè.
La sezione Impact! vedrà oltre 200 ragazzi confrontarsi con personalità del mondo della cultura, scienza, istituzioni e attivismo, tra cui la famiglia Regeni, Paolo Gentiloni, Giovanna Botteri, Gino Cecchettin, Aurelio De Laurentiis, Maurizio Landini, Alessandra Locatelli e Antonio Scurati. Spazio anche alla musica con Giffoni Music Concept: ogni sera concerti gratuiti con artisti come Rocco Hunt, BigMama, Benji & Fede, Naska e trigNO.
Il festival ospiterà anche Giffoni Sport, con eventi dedicati allo sport e alla salute mentale, e la partecipazione di campioni come Bebe Vio, Simone Fontecchio, Ambra Sabatini e Andy Diaz. Immancabile lo Street Fest con oltre 50 eventi nelle piazze, cinema all’aperto, laboratori, showcooking con 50 chef per promuovere la sana alimentazione e oltre 20 progetti speciali.
Giffoni conferma il suo ruolo di luogo d’incontro, crescita e ispirazione per le nuove generazioni, un laboratorio di futuro dove il cinema è solo il punto di partenza per diventare cittadini consapevoli e umani migliori.