L’Austria ha conquistato la sua terza vittoria all’Eurovision Song Contest grazie a JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, che ha incantato l’Europa con “Wasted Love”. La finale si è svolta il 17 maggio 2025 a Basilea, Svizzera, dove JJ ha ottenuto un totale di 436 punti, primeggiando sia nel voto delle giurie (258 punti) che nel televoto (178 punti).
Nato a Vienna nel 2001 da padre austriaco e madre filippina, JJ è cresciuto a Dubai prima di tornare in Austria nel 2016. La sua formazione musicale spazia dal pop all’opera, con studi presso la Music and Arts University of the City of Vienna e l’Opera di Stato di Vienna.
Il brano “Wasted Love”, scritto da JJ insieme a Teodora Špirić e Thomas Thurner, fonde elementi di pop lirico e techno. La canzone esplora il dolore di un amore non corrisposto, utilizzando metafore marine per descrivere la sensazione di essere sopraffatti da un “oceano d’amore”.
La performance di JJ è stata caratterizzata da una scenografia in bianco e nero, curata dallo scenografo spagnolo Sergio Jaén e dal coreografo Borja Rueda, che ha trasformato l’esibizione in un’esperienza visiva intensa.
Con questa vittoria, l’Austria si prepara a ospitare l’Eurovision Song Contest 2026, la 70ª edizione del concorso. Diverse città austriache, tra cui Vienna, hanno espresso interesse per l’organizzazione dell’evento, mentre l’emittente ORF e il governo stanno valutando le opzioni logistiche e finanziarie.
JJ ha dedicato la sua vittoria all’amore e all’inclusività, dichiarando: “Grazie, Europa. Vi amo tutti”.
Lucio Corsi porta l’Italia al 5º posto con “Volevo essere un duro”
Lucio Corsi, cantautore toscano noto per il suo stile glam rock e influenze folk, ha rappresentato l’Italia all’Eurovision 2025 con la canzone “Volevo essere un duro”. Originariamente secondo classificato al Festival di Sanremo, Corsi è stato scelto per rappresentare l’Italia dopo la rinuncia del vincitore Olly. La sua performance ha ottenuto un ottimo riscontro, portando l’Italia al 5º posto con 256 punti.
Il brano, scritto da Corsi e Tommaso Ottomano, affronta temi di vulnerabilità e la pressione di conformarsi a ideali di forza e perfezione. La sua autenticità e l’energia sul palco hanno conquistato sia il pubblico che le giurie, consolidando la reputazione di Corsi come uno degli artisti più originali della scena musicale italiana.
Gabry Ponte rappresenta San Marino con “Tutta l’Italia”
Il celebre DJ italiano Gabry Ponte ha rappresentato San Marino all’Eurovision 2025 con la canzone “Tutta l’Italia”, un inno festoso che celebra la cultura e lo stile di vita italiani. Nonostante l’energia della performance e la popolarità del brano, San Marino si è classificato al 26º posto con 27 punti.
La canzone, che mescola ritmi elettronici con elementi folkloristici, è stata inizialmente concepita come tema per il Festival di Sanremo. Ponte ha espresso il desiderio di portare un messaggio di gioia e unità attraverso la musica, sottolineando l’importanza di celebrare la vita e la cultura italiana.
Conclusione
L’Eurovision 2025 ha visto l’Austria trionfare con JJ e la sua “Wasted Love”, mentre l’Italia ha ottenuto un rispettabile 5º posto grazie a Lucio Corsi. Gabry Ponte, pur non raggiungendo le prime posizioni, ha portato l’energia italiana sul palco per San Marino. L’evento ha confermato la diversità e la ricchezza musicale dell’Europa, celebrando talenti emergenti e affermati in un contesto di condivisione culturale.