BCT Festival, Benevento capitale di cinema e tv dal 24 al 29 giugno
Dal 24 al 29 giugno Benevento ospita la nona edizione del BCT Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, ideato e diretto da Antonio Frascadore. Sei giorni di grande spettacolo con incontri, anteprime e proiezioni che animeranno il centro storico della città. Tantissimi i protagonisti attesi: James Franco, Ornella Muti, Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Piero Chiambretti, Diego Bianchi, Brenda Lodigiani, The Jackal e Gianluigi Nuzzi, solo per citarne alcuni. Si parte con The Music of Legends, spettacolo inaugurale al Teatro Romano dedicato alle colonne sonore di Hans Zimmer, John Williams e Alan Silvestri, con l’Orchestra Filarmonica di Benevento e la voce narrante di Celeste Dalla Porta. Tra gli appuntamenti più attesi, l’incontro con James Franco, attore e regista internazionale, che mercoledì 25 giugno saluterà il pubblico in Piazza Roma. Spazio all’impegno civile con Anna Foglietta che porterà sul palco Io non torno a casa, pièce dedicata alla memoria della Shoah. Vittoria Puccini presenterà il nuovo film Incanto, mentre Gianluigi Nuzzi riceverà il Premio Donatella Raffai per il suo contributo al giornalismo d’inchiesta. Marco Giallini ripercorrerà la sua carriera tra cinema e tv, e Diego Bianchi, alias Zoro, parlerà del suo innovativo modo di fare informazione con Propaganda Live. Non mancheranno momenti di leggerezza e comicità: The Jackal presenteranno la nuova stagione di Pesci piccoli, Federico Basso porterà il suo cabaret in Piazza Federico Torre, e Brenda Lodigiani racconterà il suo percorso tra imitazioni e nuovi progetti tv. Piero Chiambretti dialogherà con Francesca Pascale in un incontro irriverente, mentre Francesca Chillemi condividerà il suo cammino artistico. A chiudere il festival sarà Ornella Muti, icona del cinema italiano e internazionale, celebrata recentemente con un David Speciale. In concorso oltre 200 opere tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, selezionate tra 1500 titoli provenienti da 31 Paesi. Il BCT, realizzato con il supporto di Regione Campania, Ministero della Cultura e numerosi partner, è a ingresso gratuito. Info e programma completo su www.festivalbeneventocinematv.it.